Politica

Antonio Valiante dice basta, non si ricandiderà

notizie

E' stato l'assoluto protagonista della vita politica, prima cilentana e poi campana, per quasi mezzo secolo. Ora, però, Antonio Valiante, 76 anni il prossimo 22 marzo, ha deciso di dire basta. Il consigliere regionale uscente non si ricandiderà, come ha annunciato dalle colonne de "Il Mattino"." Ci sono momenti - ha detto - in cui bisogna fermarsi. Quindi ho deciso di non ricandidarmi, dopo una lunga riflessione. Certo - ha aggiunto - in molti mi spingono a ripensarci ma per ora sono convinto della mia scelta".

Una scelta sofferta, quindi, per una figura che dal 1957 (data in cui si iscrisse alla Dc) ha vissuto una lunga parabola ascendente. Per 26 anni (dal '64 al '90) è stato il sindaco di Cuccaro Vetere, il suo paese d'origine. Nel 1990 è stato eletto una prima volta alla Regione Campania, di cui è stato assessore ai lavori pubblici, acque e acquedotti, edilizia economica e popolare e protezione civile dal '93 al '94. Il 27 marzo 1994 è stato eletto deputato nella XII Legislatura e divenne componente della Commissione Affari Sociali, prima, e della Commissione Bilancio Tesoro e Programmazione, poi.

Finita la sua esperienza romana è tornato a candidarsi al consiglio regionale. Fino ad oggi a Palazzo Santa Lucia ha avuto diversi incarichi, come la vice presidente della Giunta, la vicepresidenza del consiglio regionale e numersi assossorati (turismo, lavori pubblici, opere pubbliche, parcheggi, sport, rapporti con il consiglio, bilancio, ragioneria, tributi, rapporti con i paesi del Mediterraneo, risorse umane, sicurezza delle città).

Nel suo curriculum anche importanti ruoli politici: è stato vicesegretario provinciale della Dc e segretario regionale del PPI. Inoltre ha presieduto società, associazioni ed enti. E' stato anche a capo dell'Usl di Vallo della Lucania. 

Antonio Valiante mette la parola fine ad una carriera politica ricca di successi ma talvolta anche oggetto di critiche non soltanto da parte degli avversari ma anche dei suoi colleghi di partito.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin